Fecondità di una contraddizione

TRADURRE LE LINGUE PORTOGHESI

di Daniele Petruccioli

A língua é minha pátria
E eu não tenho pátria, tenho mátria
E quero frátria

Caetano Veloso, Língua

FeconditàIl portoghese è una lingua veicolare? È una lingua con varianti macroscopiche? È una lingua con ortografie diverse a seconda di dove viene parlata? È una lingua, almeno? La risposta a queste domande, come spesso accade, non dipende tanto dai fatti quanto dai punti di vista, anzi dalla loro storia. A seconda di dove ci si colloca, le posizioni rischiano di apparire molto diverse se non addirittura contraddittorie. Questo da una parte mette chi traduce gli scrittori lusofoni in una situazione apparentemente scomoda, ma dall’altra, come succede nel caso di situazioni sbilanciate e incerte, potrebbe rivelarsi una finestra verso nuove opportunità per la pratica traduttiva, soprattutto per quanto riguarda la relazione creativa e creatrice tra il traduttore e la lingua d’arrivo.

Fratelli cresciuti da lontano

Il portoghese è la lingua ufficiale di otto paesi sparsi su quattro continenti, ha circa 240 milioni di parlanti, secondo Wikipedia sarebbe addirittura la lingua maggioritaria per numero di parlanti in America Latina ed è comunque la seconda lingua romanza più parlata al mondo dopo lo spagnolo. Ha prodotto almeno una decina di creoli, dei quali tre sono lingua veicolare all’interno degli stati in cui si sono sviluppati (a Capo Verde, Guinea Bissau e São Tomé e Príncipe), è stata lingua veicolare per tutto il periodo coloniale e ancora lo è per i parlanti di lingue nazionali africane nei e tra i paesi in cui è lingua ufficiale e di cultura (Leiria 2011, 89). È una lingua con quasi nove secoli di letteratura vivissima e ancora oggi ricca di innovazioni letterarie. Tuttavia già Ferdinand de Saussure definiva il portoghese un dialetto che viene considerato lingua solo perché ha prodotto una letteratura (Saussure 1996, 247); i paesi di lingua ufficiale portoghese sono otto, è vero, ma non sono gli stessi otto di quindici anni fa, perché mentre Macao – come Hong Kong – è tornata alla Cina nel 1999, nel 2002 diventava indipendente Timor Est, aggiungendosi così al gruppo; inoltre, se la Comunità dei paesi di lingua portoghese (CPLP, Comunidade dos países de língua portuguesa) riunisce appunto otto paesi (Angola, Brasile, Capo Verde, Guinea-Bissau, Mozambico, Portogallo, São Tomé e Príncipe e Timor Est) di cui cinque africani, esiste un sesto paese africano (la Guinea Equatoriale) che vuole entrare nella CPLP e nell’organizzazione che raggruppa i paesi africani di lingua ufficiale portoghese (PALOP, Países africanos de língua oficial portuguesa), motivo per cui cinque anni fa avrebbe inserito (il condizionale è d’obbligo: cfr. Russo 2011, 136) il portoghese tra le sue lingue ufficiali, benché quasi nessuno lo parli nel paese (Rodrigues 2012). Come dire: una simile fotografia già rende conto di una situazione politicamente, oltre che linguisticamente, complessa. O meglio, complessa da un punto di vista soprattutto delle politiche linguistiche.

Il problema non nasce tanto dal fatto che, come tutte le lingue parlate in paesi e zone così distanti e dalla storia profondamente diversa, l’arcipelago della lusofonia esprima una grande quantità di varianti e un’ampia varietà di rapporti con la lingua da parte dei suoi stessi parlanti, quanto piuttosto dalla contraddittorietà delle politiche sul tema. Soprattutto – va detto – da parte di Portogallo e Brasile.

Questi ultimi due paesi, infatti, oltre a essere per ovvi motivi storico-politici i paesi di maggior peso nella CPLP, vedono intrecciarsi la storia delle loro varianti linguistiche con quella delle loro diversità sociopolitiche. Questa storia, sebbene sia per un verso contraddistinta da profonda interdipendenza reciproca e da influenze economiche e culturali di varia natura, è anche costellata di gelosie, revanscismi e diffidenze profonde. Basti dire, tanto per fare un esempio abbastanza divertente o, a seconda dei punti di vista, incomprensibile, che è difficilissimo comprare una novità editoriale brasiliana nelle librerie di Lisbona, e quando la si trova il testo è in generale abbastanza diverso morfosintatticamente da quello originale, in virtù di una “traduzione” dal portoghese in… portoghese, operata dalle stesse case editrici a beneficio di una “sensibilità” linguistica del portoghese europeo che peraltro, lo vedremo, non rispecchia del tutto lo stato dell’evoluzione della lingua in Portogallo.

Nei paesi lusofoni africani, invece, il rapporto con la lingua si intreccia, da una parte, con tematiche legate alla lotta di liberazione anticoloniale della seconda metà del Novecento e, dall’altra, con tutta una serie di problematiche relative all’identità linguistica e culturale delle nazioni nate da quella stessa lotta. Torneremo su tutto questo tra pochissimo. Prima cerchiamo di illustrare in modo estremamente sommario la situazione dei parlanti nelle varie nazioni e le principali varianti linguistiche tra gli stati membri della CPLP.

Varianti sul tema

Se Brasile e Portogallo contano senz’altro una maggioranza di parlanti di lingua madre portoghese, per gli abitanti dei paesi lusofoni africani (con percentuali diverse) il portoghese è lingua materna al massimo da un paio di generazioni (Agualusa 2008, 104); in molti casi resta lingua veicolare, quando non lingua seconda, e come tale viene addirittura soppiantata dai creoli a base portoghese sviluppatisi in alcune nazioni (creoli che a loro volta presentano una quantità di varianti tra loro); tanto da far nascere in alcuni casi, per esempio nella Repubblica di Capo Verde, un serio dibattito governativo in merito all’opportunità di rendere lingua ufficiale anche il creolo (PM 2012).

Ci concentreremo qui soprattutto sulle varianti morfosintattiche, in parte per motivi di spazio ma in parte anche perché quelle lessicali, dovute al diverso contesto ambientale, ai contatti con altre lingue (per i paesi del PALOP le lingue nazionali africane, per il Brasile le lingue indigene di prima della conquista portoghese, poi quelle africane del periodo della schiavitù e infine le mescolanze dovute alle successive ondate migratorie), nonché ad altri fattori di evoluzione linguistica, non sembrano influenzare la situazione attuale in maniera così incisiva come le varianti morfosintattiche e soprattutto ortografiche.

Da questo punto di vista, per quanto riguarda le differenze tra portoghese europeo – PE – e portoghese brasiliano – PB – le varianti vertono soprattutto su uso e collocazione dei pronomi clitici, uso del gerundio e flessione verbale (cfr. Duarte 2008).

Il portoghese europeo si contraddistingue per una serie di regole sulla posizione del pronome clitico che appaiono invece assai più libere nel portoghese brasiliano, rendendolo per certi versi apparentemente simile a certi schemi di altre lingue romanze – come l’italiano e il francese – e per altri (per esempio quanto alla posizione del clitico all’interno dei verbi composti) innovativo di per sé.

Inoltre, laddove il PE preferisce l’uso del clitico, spesso il PB presenta – anche – una forma in cui il pronome personale appare in forma di oggetto esplicitato (PE: Eu vi-a; PB: Eu a vi/Eu vi ela).

Per quanto riguarda l’uso del gerundio – in particolare nelle perifrastiche – mentre il PE mostra una tendenza a preferirgli la forma infinitiva (estou a fazer versus la più antica estou fazendo), il PB presenta su questo punto una tendenza conservativa, mantenendo la preferenza per la forma gerundiva.

Infine, così come per il francese parlato, il PB si evolve verso una riduzione della flessione verbale (ormai fissata a quattro persone, anziché cinque come per il PE), con la perdita della seconda persona singolare oltre a quella della seconda plurale che lo accomuna alla variante europea (Duarte 2008, 23-28).

Per quanto riguarda le varianti africane, le deviazioni dalla “norma” europea sono soprattutto lessicali, mentre quelle morfosintattiche si concentrano anch’esse nella collocazione e nella flessione dei pronomi clitici, oltre che nel diverso uso delle forme di trattamento (cfr. Leiria 2008). Va detto però che, mancando ricerche sul campo quanto alle occorrenze in situazioni di oralità, in questi casi l’osservatore si deve basare soprattutto sulla lingua scritta – per esempio dei giornali, dove tuttavia si è costretti a ipotizzare un intervento redazionale con intenti normalizzanti (Leiria 2008, 93). Inoltre, sempre in relazione alle varianti africane, soltanto per quanto riguarda Angola e Mozambico (e in parte forse São Tomé e Principe: cfr. Leiria 2011, 91) si può parlare di un processo di nativizzazione della lingua portoghese (e per percentuali certamente non maggioritarie della popolazione).

Eppure, per quanto il portoghese sia stata lingua del colono e dunque strumento di oppressione, dopo l’indipendenza è stato dichiarato lingua ufficiale in tutte le ex colonie africane. Questa politica, al di là della contraddizione e anche degli interrogativi che ha suscitato (Leiria 2008, 89-90), è stata quasi obbligata. Bisogna considerare che i paesi del PALOP presentano un numero di lingue locali pari, per esempio, addirittura alla metà di quelle del Brasile, in un territorio quattro volte meno esteso e con una popolazione sei volte minore (Russo 2011, 137). Poiché il portoghese veniva già insegnato in tutte le scuole di questi paesi come parte della politica culturale della metropoli coloniale, dichiararlo lingua ufficiale si è rivelato paradossalmente un efficacissimo strumento per l’unificazione culturale dei vari stati dopo le indipendenze del 1975, nonché per la lotta contro i particolarismi. D’altra parte, gli scrittori delle generazioni a cavallo della decolonizzazione che hanno scelto di servirsi di questa lingua per le loro creazioni letterarie hanno mostrato nei suoi confronti un atteggiamento di innovazione ricchissima, a prescindere dal fatto che partissero da un punto di vista di conquista e decostruzione (come l’angolano Luandino Vieira) o di giocosità e inventiva (come il mozambicano Mia Couto).

Dal punto di vista delle politiche linguistiche, dunque, ci troviamo di fronte a paesi le cui istituzioni tendevano ad ancorarsi alla norma europea così come veniva insegnata dal colono, nel tentativo di creare un’unità linguistica nazionale ancora lontana dall’essere una realtà. Dal punto di vista della creazione letteraria (e di chi la deve tradurre), per contro, ecco apparire uno dei più incredibili laboratori di innovazione e creazione letteraria degli ultimi cinquant’anni, in cui la lingua viene trattata contemporaneamente come campo di battaglia per fare a pezzi quello che era stato uno strumento di oppressione e come serra di innesti lessicali e morfosintattici per costruirsi da soli un materiale necessario a descrivere le nuove realtà nazionali.

Questa situazione, abbastanza tipica delle letterature postcoloniali e osservabile nelle creazioni letterarie dei paesi riuniti oggi nel PAOLP, è caduta come una bomba in mezzo a un altro campo di battaglia: quello della guerra morfologica, sintattica e soprattutto ortografica che da almeno una sessantina d’anni era stata ufficiosamente dichiarata tra Portogallo e Brasile. Ma per questo dobbiamo fare un passo indietro.

La guerra tra facitori di facti e fautori di fati

Il 12 settembre 1911, con applicazione fissata al 1912, sul «Diário de Governo» del Portogallo venivano pubblicati i risultati della commissione incaricata dal nuovo esecutivo repubblicano di codificare finalmente il sistema ortografico portoghese, mettendo così fine a una situazione abbastanza anarchica, risalente almeno al Cinquecento. La lunga questione ortografica, che in Portogallo aveva praticamente sostituito quella linguistica tipica delle altre giovani nazioni europee (Russo 2006, 274), sembrava finalmente sulla via di una risoluzione. Invece, stava per incominciare una nuova telenovela (è proprio il caso di dirlo). E non è ancora finita. Nel 1912, infatti, sull’onda dell’entusiasmo repubblicano l’Academia das ciências de Lisboa invitava l’Academia brasileira das letras a collaborare a un progetto comune di riforma ortografica. E lì sono cominciati i guai. Il Brasile, infatti, indipendente dal 1822, aveva sviluppato una sua particolare situazione fonetica. La riforma sembrò ai brasiliani un’ottima occasione perché questa venisse riconosciuta almeno in parte dalla nuova veste ortografica del portoghese. Da quel momento in poi, perciò, in una serie di puntate che copriranno tutto il resto del Novecento e – appunto – non sembrano ancora finite, la riforma verrà accettata, poi rifiutata, cambiata, modificata, riproposta, riaccettata e rifiutata di nuovo ora dall’uno ora dall’altro dei due attori (con l’ingresso, dal 1986, dei paesi del PALOP ad alimentare un dibattito già rovente). L’ultima puntata è del dicembre scorso. Dopo l’ennesimo accordo – del 1990, ratificato con un ritardo di una ventina d’anni rispetto alle previsioni dalle autorità preposte di tutti i paesi della CPLP, e che doveva entrare obbligatoriamente in vigore nel gennaio 2013 – il 28 dicembre 2012 il Brasile, con la pubblicazione sul «Diário Oficial da União» del decreto n. 7875, ha prorogato la fase di transizione di altri tre anni, rimandando quindi l’obbligatorietà al 2016.

La notizia sembrerebbe aver suscitato più soddisfazione che dispiacere sui due versanti dell’Atlantico, così come la ratifica dell’accordo ortografico aveva generato diverse voci stizzite (per un’ampia rassegna cfr. Dias 2012). Perché tanto odio, verrebbe ironicamente da chiedersi? Da dove arriva tutta questa irritazione contro il tentativo di unificare in una sola ortografia le numerose varianti della lingua portoghese? O meglio, visto che dopo tanto tempo non è più possibile riportarle tutte nell’alveo di un’ortografia univoca, cos’ha che non va il tentativo – giocoforza di compromesso – di rendere conto delle diverse grafie e pronunce, in modo da fare uscire la lusofonia da un quadro di “scorrettezza” e “correttezza” e permettere finalmente alla ricchezza di quest’area linguistica e culturale di entrare nella coscienza collettiva dei suoi stessi parlanti? L’argomento principe dei contrari è quello dell’ambiguità: l’accordo ortografico prevederebbe una serie di doppie grafie che genererebbero altrettanti omografi. Nel Cinquecento, infatti, in seguito all’intervento di stampo umanista di Camões e dei petrarchisti, il portoghese ha subìto una forte rilatinizzazione di molto lessico (e molta ortografia) – come del resto le lingue di tutta Europa. In seguito a ciò, alcune coppie consonantiche di stampo latino sono rientrate nella grafia (meno nella pronuncia). Tra queste, emblematicamente, la coppia |ct|, per cui la parola significante «fatto», pronunciata praticamente come in italiano tanto in Portogallo quanto in Brasile, viene però scritta facto o fato a seconda che ci si trovi al di qua o al di là dell’Atlantico. L’accordo ortografico, prevedendo una serie di casi diversi per le coppie consonantiche di questo tipo – tra cui la doppia grafia per l’esempio in questione -, genererebbe un omografo con fato (grafia peraltro già ampiamente attestata in Brasile), che significa “abito completo”. O ancora, i contrari all’accordo lo mettono alla berlina attraverso esempi di parole che grazie ad esso si scriverebbero allo stesso modo pur indicando realia diversi (come la lungüiça brasiliana, condannata a perdere la dieresi senza per questo assumere miracolosamente il sapore della linguiça portoghese, che la dieresi non ce l’ha più già da un pezzo). Come salta subito agli occhi, tutte queste argomentazioni crollano di fronte a un minimo di contesto. Ma allora cosa c’è sotto? Per azzardare una risposta, bisogna forse ricordare che tanti tentativi di accordo e successivi ripensamenti hanno radici profonde, legate essenzialmente agli intrecci culturali, politici ed economici tra i vari paesi.

La storia dell’ortografia portoghese nasce già con implicazioni politiche, agli inizi tutte interne al paese, come per esempio la volontà di conservare il grafema |y|, poi scomparso, perché utilizzato dal re nella firma reale (Russo 2006, 276). Ma le cose sembrano essersi particolarmente esacerbate nel momento in cui la questione ha cominciato a intrecciarsi con la situazione ortografica del Brasile. Storicamente è stato quasi sempre il Brasile a rifiutare – o ad accettare solo parzialmente – l’accordo nelle sue varie forme. L’Academia das ciências de Lisboa si è tirata indietro soltanto due volte: rifiutando in parte l’accordo proposto dai brasiliani nel 1931 e interrompendo nel 1975 i nuovi lavori della commissione congiunta iniziati nel 1971. Ma l’anno prima c’era stata la Rivoluzione dei garofani, e il nuovo Portogallo voleva marcare una distanza, anche linguistica, da un Brasile allora non propriamente democratico (Russo 2006, 280). Eppure la sensazione dell’osservatore straniero è che sia più il Portogallo a cercare di marcare una distanza, un’emancipazione da un paese di cui forse si sente – con malcelato orgoglio – il creatore virtuale da un punto di vista linguistico e culturale, ma da cui sembra culturalmente – e se la tendenza non cambierà, ben presto bisognerà aggiungere l’avverbio “economicamente” – sempre più invaso, quasi in una specie di colonizzazione di ritorno. Le influenze culturali tra i due paesi, come è normale che sia, sono fortissime, e di conseguenza anche quelle linguistiche. Basti pensare alle telenovelas brasiliane, a cui non a caso abbiamo ironicamente accennato prima, e all’influenza linguistica che non possono non avere in un paese come il Portogallo. Ma queste influenze sono ben lungi dall’essere messe a verbale. Per esempio, ancora negli anni ottanta e novanta, a quanto pare, la conoscenza reciproca tra Portogallo e Brasile era talmente scarsa che i linguisti brasiliani, basandosi solo sulla lingua scritta, credevano di essere gli unici a usare una forma di trattamento come a gente con valore di pronome impersonale (come l’on francese o il «si» italiano), mentre in Portogallo era molto usata nel parlato, ma altrettanto ben nascosta in ogni scritto (Leiria 2011, 80). Ecco allora che i romanzi brasiliani “tradotti” in portoghese assumono un altro significato: quello di un arroccamento, una trincea scavata in una guerra per la supremazia culturale tra paesi che crescono in modo disuguale, dove la “correttezza” linguistica, anzi ortografica, si fa emblema di un revanscismo che ha radici troppo lontane perché la ferita possa forse mai richiudersi. O, per passare al confronto con altri paesi lusofoni, il caso folle della traduzione dal portoghese al portoghese diventa l’altra faccia della medaglia della furibonda sperimentazione linguistica degli scrittori africani di lingua portoghese, che prendono a morsi la lingua dell’ex colono e ne cambiano per così dire la topografia, in modo da renderla finalmente un terreno calpestabile da chi per tanto tempo è stato calpestato tra le altre cose proprio attraverso lo spauracchio della correttezza linguistica e culturale. Fin dal 1954, infatti, l’Estatuto dos indigenas portugueses stabiliva che era possibile per un «indigeno» delle colonie passare allo status di assimilado e acquisire così la cittadinanza, purché soddisfacesse certe condizioni tra cui «parlare correttamente la lingua portoghese», «avere un buon comportamento» (sic!) e «avere acquisito il lustro e i costumi necessari all’applicazione integrale del diritto pubblico e privato di un cittadino portoghese» (Ferreira 1957, 112; traduzione mia). Non stupisce che la correttezza linguistica, nella forma cristallizzata, per così dire probante e forse un po’ ossessiva dell’ortografia, sia diventata il campo di battaglia delle diverse identità culturali.

Il fatto è che, quanto a politiche linguistiche, il Portogallo coloniale (e postcoloniale: rispetto al Brasile da quasi due secoli e da quarant’anni per i paesi del PALOP), si è sempre trovato in una situazione ibrida. Storicamente, gli atteggiamenti paradigmatici in questo campo sono due: quello dell’ex impero britannico, che accoglie paternalisticamente tutte le varianti sotto l’ombrello di una lingua inglese capace di fagocitare un po’ tutto appropriandosene; e quello dell’Alliance française, che calca i programmi della madrepatria dalle Antille al Senegal e naturalmente si aggancia ortosintatticamente al verbo dell’Académie, per cui ancora oggi, da un punto di vista ortografico-grammaticale, non c’è (quasi) nessuna differenza tra una scrittrice di origine indiana delle Mauritius, un poeta algerino e un romanziere russo trapiantato in Francia che abbia scelto di esprimersi nella lingua del paese adottivo. L’atteggiamento del Portogallo coloniale si è trovato un po’ a metà strada tra i due: tendenzialmente avrebbe seguito il modello francese, ma il fatto di non poter vantare una struttura educativa potente come quella dell’Alliance française da una parte e un Brasile indipendente (e quindi libero di seguire le proprie politiche culturali e linguistiche) fin dal 1822 dall’altra, oltre all’atteggiamento politico nei confronti della lingua di molti scrittori africani indipendentisti, come abbiamo visto, hanno prodotto una situazione in cui la presenza di varianti non solo era evidentissima, ma diventava anche terreno di scontro politico.

Nel frattempo, però, in Portogallo c’è stato il 1974. Il popolo portoghese ha rifiutato il proprio passato colonialista, creando anche profonde fratture con i suoi ex coloni tornati in patria (i retornados, argomento fecondissimo per la letteratura portoghese, da António Lobo Antunes a Dulce Maria Cardoso, il cui romanzo O retorno, del 2011, è già un caso letterario in patria e promette di diventarlo ben presto anche altrove). I portoghesi non ci stanno a essere considerati soltanto aguzzini linguistici; e non vogliono sentirsi invasi linguisticamente o culturalmente da nessuno, tanto meno dal Brasile, che essendo indipendente, come s’è detto, dal 1822, non pone (più), almeno ai portoghesi delle ultime generazioni, gli stessi gravi problemi di coscienza delle ex colonie africane. Tornando al nostro esempio un po’ folle, allora, i romanzi tradotti dal portoghese al portoghese potrebbero oggi aver cambiato di segno: ora che i rapporti di forza sembrano essersi rovesciati da un punto di vista culturale – e forse anche economico – potrebbero essersi trasformati da strumento di potere in arma di difesa, nel tentativo di un piccolo paese ai confini di quello che non è certo più il centro del mondo di difendere in modo forse un po’ anacronistico una sua identità culturale che sente in qualche modo minacciata.

Contradazioni e fecondicerie

Pur cambiando forse di segno, tuttavia, il fatto delle traduzioni “ortosintattiche” e dei libri introvabili nelle librerie di una stessa area culturale resta, ed è un peccato. È un peccato perché quello che ne ricavano i lusofoni, almeno a un livello di polemica bassa, è la cristallizzazione di una situazione di conflitto linguistico che inficia non soltanto la conoscenza e il riconoscimento reciproci, ma soprattutto la consapevolezza dell’immensa ricchezza di tutto l’arcipelago culturale della lusofonia, che invece è subito evidente, in blocco, agli occhi dell’osservatore esterno innamorato delle sue letterature.

E al traduttore? Cosa possiamo imparare noi, per il nostro mestiere, da una situazione piena di contraddizioni dal punto di vista delle politiche culturali, estremamente liquida da quello linguistico (e in continua mutazione anche grazie alle nuove generazioni di parlanti dei paesi lusofoni africani, che sembrano accelerare l’evoluzione linguistica), e ricchissima da un punto di vista letterario? Per saperlo dobbiamo tornare alla letteratura, che tutto sommato è il nostro vero specifico.

Storicamente le letterature lusofone non hanno niente da invidiare a nessun’altra, quanto a sperimentalismi. Questa è un’ovvietà, naturalmente: la letteratura è luogo di creazione linguistica per definizione. Ma da Pessoa a Ondjaki, passando per Guimarães Rosa, Luandino Vieira e Mia Couto, le letterature lusofone si caratterizzano per una particolare mancanza di pudore, una capacità di giocare con la lingua – e con le lingue di chi in questa lingua scrive – come se più che un pozzo da cui attingere fosse una sorgente da far zampillare. Non c’è narrazione lusofona che non giochi. Gioca anche quando finge di fare la guerra. E se non gioca con la lingua, gioca con la narrazione. Pensiamo ai giovani romanzieri portoghesi, che magari non fanno mescolanze morfematiche ma il cui modo di trattare il tempo e le voci dei personaggi è talmente frammentato e delirante da provocare le vertigini e far mancare il fiato. I grandi autori della lusofonia africana, per parte loro, sono maestri della mescolanza: inventano parole, mischiano la sintassi latina con quella delle lingue bantu, fanno fiorire la lingua a ogni piè sospinto. E il Brasile… Quando la nostra editoria deciderà finalmente di tradurre i grandi scrittori delle nuove generazioni brasiliane, i lettori italiani scopriranno davvero un nuovo continente, che però non si lascia esplorare perché ha cominciato lui a esplorare noi, un continente che non somiglia più – ma nemmeno ha più niente da invidiare – a Jorge Amado o a Clarice Lispector.

Da autori come questi, da questa gioia, da questa carnalità linguistica un traduttore impara subito a non accontentarsi. L’italiano di cui dispone, bello sistematizzato tutto a posto in ortografie e registri e sintassi fin dal millettré (periodare di Boccaccio a parte), non basta mai, non basta più. Ci vuole una mancanza di pudore, un’inventiva, una nuova creatività linguistica che non sia ingabbiata nel dibattito francamente un po’ trito sulla maggiore o minore aderenza a quel significante, sulla scelta più o meno appropriata del registro o, quando va bene, sull’attenzione a certi fatti fonologici. Non so voi, ma io sono un po’ stanco di discutere del regionalismo più o meno toscaneggiante o meridional-nordestino e sulla sua maggiore o minore adeguatezza a tradurre un intercalare texano o una trascrizione fonematica della calata delle Midlands inglesi. Quando traduciamo, noi traduciamo un testo tutto intero, in cui la colloquialità non è che un pretesto, per lo scrittore, di creazione linguistica. Forse, invece di aggrapparci alla maggiore o minore adeguatezza mimetica potremmo, come traduttori, rivendicare qual è il campo della nostra creatività, che forse è proprio quello della lingua. Non per la mimesi di un termine, di una frase, quando va bene di un registro. Ma per la resa complessiva di un’intera invenzione e per la scelta dei mezzi con cui riprodurla, che siamo – credo – nella posizione migliore per scegliere (anche rispetto all’autore primo, con buona pace di Milan Kundera). Ma per farlo, ci vuole un po’ di coraggio. Un po’ di sano revanscismo anticoloniale, come gli scrittori africani delle ultime due o tre generazioni, un po’ di sana sgrammaticatura come quella dei grandi modernisti africani, un po’ di sana innovazione rispetto alle norme redazionali e narratologiche, tipica dei portoghesi di oggi. Insomma, ci vuole quella mancanza di pudore lì (magari ripartendo proprio da Boccaccio), quella ridancianità un po’ sudaticcia, quel far l’amore con la lingua che non è soltanto di chi ha tante varianti, non è figlio fecondo solo di politiche linguistiche mancate per troppo poco potere e troppa dispersione, non si affagiola magico su terreni abbandonati dai coloni con le loro morfologie meticce, non è ricchezza solo di troppe specie unite e mescolate: la feconda, contraddittoria strada della mescolanza è nella lingua, è della lingua, delle lingue tutte. Anche della nostra.

Bibliografia

Agualusa 2008: José Eduardo Agualusa, A língua portuguesa em Angola. De língua madrasta a língua materna, in Da Roma all’oceano. La lingua portoghese nel mondo, a cura di Giulia Lanciani, laNuovafrontiera, Roma 2008, pp. 103-107.

Dias2012: João Roque Dias, Não ao acordo ortográfico da língua portuguesa, www.jrdias.com (a marzo 2013 l’ultimo aggiornamento è del 25 novembre 2012; per accedere direttamente alla pagina: http://tinyurl.com/ybypfhs). (Sono debitore di questa segnalazione alla collega Michela Ghislieri, che ringrazio).

Duarte 2008: Inês Duarte, O português moderno: da România à România nova, in Da Roma all’oceano. La lingua portoghese nel mondo cit., pp. 17-29.

Ferreira 1957: José Carlos Ney Ferreira e Vasco Soares da Veiga (compiladores), Estatuto dos indígenas portugueses das províncias da Guiné, Angola e Moçambique. Anotado e legislação complementar, Agência Geral do Ultramar, Lisboa 1957.

Leiria 2008: Isabel Leiria, Português em África / Português de África?, in Da Roma all’oceano cit., pp. 87-95.

– 2011: Isabel Leiria, Percorsi della lingua portoghese dopo l’aprile del 1974, in Lusoglosse, a cura di Giorgio de Marchis, laNuovafrontiera, Roma 2011, pp. 71-91.

PM 2012: PM conta com CNL na criação de consensos para oficialização do Crioulo, www.governo.cv, 31 ottobre 2012 (per accedere direttamente all’articolo: http://tinyurl.com/a255wbq).

Rodrigues 2012: António Rodrigues, Juan Tomás Ávila. “Ninguém fala português na Guiné Equatorial”, www.ionline.pt, 20 luglio 2012 (per accedere direttamente all’articolo: http://tinyurl.com/a8kgcer).

Russo 2006: Mariagrazia Russo, La questione ortografica della lingua portoghese: storia di un accordo o di un disaccordo? in Scrittura e conflitto, Atti del XXII Convegno, Catania-Ragusa, 16–18 maggio 2004, a cura di Antonella Cancellier, Caterina Ruta e Laura Silvestri, 2 voll., Instituto Cervantes-Aispi, Madrid 2006, vol II, pp. 273-287.

– 2011: Mariagrazia Russo, Il trattamento degli “africanismi” nella lessicografia portoghese contemporanea: metodologie, in Lusoglosse cit., pp. 135-149.

Saussure 1996, Ferdinand de Saussure, Corso di linguistica generale, Laterza, Roma-Bari 1996 [1967] (traduzione italiana di Tullio De Mauro da Ferdinand de Saussure, Cours de linguistique générale, Editions Payot, Paris 1922).