
ALCUNE CONSIDERAZIONI A PARTIRE DA TRE CASI EINAUDIANI (1948-1968) di Michele Sisto | Casa editrice Einaudi anni cinquanta: Renato Solmi traduce e presenta Adorno, Fortini traduce Brecht, Cases introduce Lukács via Goethe. E il campo culturale italiano non è più quel che era.