
LE TRADUZIONI ITALIANE DI NARRATIVA RUSSA TRA FINE OTTOCENTO E PRIMO NOVECENTO | di Giulia Baselica
Già nel 1869 la «Rivista contemporanea» pubblica, nel numero di gennaio, la traduzione di alcuni estratti di Guerra e pace…
AGRICOLTORE, ROMANZIERE, TRADUTTORE DI POE (CON VITTORINI) | di Elisa Cattaneo
Se, secondo l’ormai cristallizzata definizione di Cesare Pavese, gli anni Trenta sono il «decennio delle traduzioni», è bene cominciare a conoscerne da vicino gli autori…