Quando il traduttore prende la parola

A PROPOSITO DI UN LIBRO RECENTE DI DANIELE PETRUCCIOLI

di Aurelia Martelli

Quando il traduttoreCome sempre, quando qualcuno scrive di traduzione, mi ritrovo a essere d’accordo su alcuni aspetti e meno su altri, a essere divertita da alcune descrizioni e irritata da altre, a cambiare prospettiva su certe questioni, e su altre a rimanere ferocemente aggrappata alle mie (personalissime e sicuramente opinabili) convinzioni. Non è solo questione di incertezza o personale confusione, intendiamoci. Il fatto è che quando si parla di traduzione e/o di traduzioni, ci si muove su un terreno minato, nel senso che per quanto intelligenti, simpatiche e ben argomentate certe riflessioni possano essere – tutti e tre gli aggettivi si applicano al libro di Daniele Petruccioli, Falsi d’autore. Guida pratica per orientarsi nel mondo dei libri tradotti (Quodlibet, Macerata) uscito qualche mese fa – l’argomento trattato, il tradurre, è un oggetto imprendibile, complesso, fumoso, sempre e necessariamente intriso di esperienze personali. Oltretutto, ognuno di noi (traduttori, addetti ai lavori, lettori illuminati, parenti e amici di traduttori e addetti ai lavori) inserisce e codifica la traduzione nel proprio immaginario in modo diverso e inevitabilmente legato alla sua esperienza soggettiva (di lettore, traduttore, amico/parente di traduttore, o tutte queste cose messe insieme) e alla sua idea di letteratura e di arte (che tende a cambiare nel corso della vita) e ai valori (estetici, esistenziali) che attribuisce all’atto traduttivo in quanto attività letteraria.

Pertanto è davvero difficile arrivare a consenso e soddisfazione quando si parla di traduzioni (nel senso di libri tradotti) e di traduzione (nel senso di processo). Le posizioni di chi traduce e di chi si occupa di traduzione sono diverse: c’è chi va incontro al lettore, chi allo scrittore, chi venera il testo di partenza, chi è tutto proteso alla valorizzazione, all’arricchimento e all’esplorazione anche esasperante delle potenzialità espressive della lingua (e della cultura) d’arrivo, chi predica l’intraducibilità e chi sostiene che senza traduzioni non si va da nessuna parte (o entrambe le cose). Questo è sempre accaduto, da Cicerone ad Aldo Busi. E al di là dei nomi illustri, anche i traduttori “comuni” (io, per esempio) oscillano continuamente tra le varie posizioni, vuoi per incertezza, vuoi per direttive editoriali, vuoi perché in fondo è normale e sano cambiare idea e prospettiva sulle cose. E spesso queste oscillazioni avvengono non solo nell’arco della carriera di un traduttore, ma all’interno dello stesso libro, per non dire all’interno di una stessa giornata lavorativa. Simili oscillazioni si verificano quando valutiamo una traduzione (da lettori, ma anche da addetti ai lavori). C’ è chi apprezza l’audacia addomesticante di Paolo Nori, quando infarcisce di parlata dialettale emiliana le conversazioni dei contadini russi in Padri e figli, e c’è chi lo considera uno scempio, chi puntigliosamente rileva le imprecisioni lessicali (le cosiddette “cantonate”) di Pavese traduttore di Moby Dick e chi di quella assai discussa traduzione apprezza la vivacità, il ritmo, la creatività, il respiro “epico” melvilliano.

Insomma, è difficile avere una posizione ferma e decisa e sempre difendibile, quando si parla di traduzione. Diventa ancora più difficile nel momento in cui si affronta il saggio di Petruccioli che è, a un tempo: una ricca cassetta degli attrezzi fornita al lettore per avventurarsi nel mondo “segreto” della traduzione; un pamphlet contro tutti coloro che non riconoscono o a cui non è fatta riconoscere l’importanza del traduttore nel processo editoriale; e un’analisi ariosa e approfondita dei problemi che la professione del traduttore comporta e con i quali deve quotidianamente confrontarsi. Diversi livelli, quindi, ma in buona sostanza un libro composto da due parti ben visibili: i primi due capitoli, critici e polemici, quasi fino a lasciar pensare sottotraccia a una sorta di “complotto” contro i traduttori e contro la centralità della loro opera nella produzione e nella diffusione di un libro; i secondi due, assai più meditati sul piano professionale, dove Petruccioli entra nella materia e nelle sue problematiche. Tuttavia, va subito detto che questo libro è scritto in maniera godibile, non è macchinoso, non ricorre alle formulazioni astruse e astrattissime che spesso s’incontrano nei saggi di traduttologia né scivola nei fastidiosissimi lirismi sentimental-autobiografici tipici di certi interventi di traduttori che saranno anche commoventi e (pseudo) poetici ma che sostanzialmente dicono ben poco sulla professionalità e sulle competenze di chi fa questo mestiere.

Secondariamente, sul piano dei contenuti, il libro sposta in maniera intelligente l’attenzione da certe ormai trite dicotomie che ancora adesso purtroppo invadono molte riflessioni sulla traduzione (traduzioni fedeli e infedeli, giuste e sbagliate, libere e letterali) e sottolinea la natura complessa e problematica del tradurre in quanto operazione che coinvolge più teste, più mani, e si svolge in balia di dinamiche lavorative molto delicate (dinamiche di potere editoriale, sudditanza psicologica nei confronti dell’autore, invadenza di fattori legati al mercato e alla vendibilità del prodotto-libro ecc).

Petruccioli tocca insomma diverse questioni cruciali. Allarga e problematizza innanzitutto il concetto di “letterarietà” e di “fedeltà”:

Letterale verso cosa? Fedele a che, verrebbe da chiedere? Ai rimandi intertestuali? Alle melodie lessicali? Al ritmo, al timbro, al tempo, all’armonia della sintassi? Alla punteggiatura? Perché tutto insieme non si può, verrebbe una cosa al meglio insensata, più spesso semplicemente da vomitare (p. 77).

Si sottolinea dunque che l’idea di “aderenza al testo” non significa aderire alla struttura frastica o all’ordine in cui sono disposte le parole, ma significa innanzitutto scegliere a che cosa aderire – se a un effetto, a un’intenzione, a una cifra stilistica – e che occorre evitare la “caccia all’errore” e riflettere piuttosto su quanto una traduzione sia ragionata e coscienziosa e quindi rispettosa di un progetto autoriale e letterario.

In questo allargamento dello sguardo, l’autore ci ricorda inoltre che il traduttore non lavora da solo (o perlomeno non dovrebbe lavorare solo), e che la traduzione, contrariamente a quanto si può pensare, non è un lavoro solitario (o perlomeno non è solo un lavoro solitario) ma implica anche un confronto tra vari soggetti: l’autore, il revisore, l’editore, la redazione. Nelle pagine 86-88 troviamo infatti una descrizione di come dovrebbe essere la sinergia tra revisore e traduttore, con uno sguardo lucido e puntuale dell’autore nel delineare gli equilibri, i compromessi, le perdite e le compensazioni che caratterizzano l’interazione/scambio tra revisore e traduttore, sguardo che non manca di sottolineare quelle che potrebbero essere le conseguenze di un lavoro male integrato (o di psicopatologie che cozzano) fra traduttore e revisore. Né meno interessante appare la sottolineatura sulla natura ermeneutica della traduzione, e cioè il fatto che per tradurre bisogna interpretare, e che l’interpretazione è, per forza di cose, un atto soggettivo e che quindi (per fortuna, aggiungo io) non può esserci una traduzione neutra o “oggettiva”:

una traduzione è un’altra cosa rispetto all’originale […] per passare da una cosa scritta a un’altra scritta, ma in un’altra lingua, bisogna interpretare quanto si sta per riscrivere […] L’interpretazione presuppone una serie di scambi anche inconsci tra il nostro io e l’io di quell’altro che andiamo interpretando. Dunque, l’esecuzione risultante sarà bagnata anche dell’io dell’interprete […] Ebbene sì, il traduttore ci mette del suo. Ma non perché sia un traditore, come dice il vecchio adagio. Lo fa perché sennò non può tradurre (pp. 71-73).

Non è quindi un traduttore-traditore quello di cui ci parla Petruccioli, che al contrario lo colloca in una dimensione autoriale e immaginando nuovi modi per connotarne il lavoro (aggiungendo, peraltro, una dimensione di competenza tecnica e bravura nell’esecuzione):

così come non possono esistere due musicisti che interpretino lo stesso brano nello stesso identico modo, così come non ci saranno mai due messe in scena uguali dello stesso testo, così come è impossibile ascoltare due attori recitare uno stesso monologo alla stessa maniera, alla stessa stregua non possono esistere due traduzioni identiche. Non solo, vi dirò di più. Se prendete un traduttore, gli fate tradurre un libro, poi gli levate la traduzione e dopo una settimana (una settimana, mica un anno) lo rimettete su quello stesso identico libro e gli chiedete di ritradurlo tutto daccapo senza guardare che cosa aveva fatto prima, quello stesso traduttore, pur rimanendo all’interno dell’identico impianto interpretativo quanto alle cose più importanti e anche per molti particolari produrrà una traduzione con alcune varianti – per quanto minime (pp. 74-75).

È questo un aspetto decisivo per la comprensione di questa professione, perché il mestiere del traduttore emerge in questa pagine come un’operazione di continua scelta da un ampio ventaglio di soluzioni stilistiche nella lingua d’arrivo, dunque un faticosissimo (e tormentato) lavorio di valutazione e discernimento tra opzioni che si scartano e opzioni che si prendono in considerazione e che si influenzano vicendevolmente, perché decidere di usare o non usare un mezzo linguistico «non cambia solo le sfumature di significato. Cambia anche – e di molto – l’andamento di tutta la frase, da cui dipendono ulteriori sfumature di significato» (p. 110).

Insomma, quella di Petruccioli è una difesa esplicita e motivata di un mestiere e di una figura che certo deve confrontarsi con un mercato editoriale difficile e non sempre disponibile al mutamento. Come nota Petruccioli, lo sfruttamento e l’invisibilità del traduttore non è semplicemente un luogo comune, sebbene forse andrebbe aggiunta una chiosa al ragionamento che il libro sviluppa. Il processo si muove in realtà in due direzioni: se da un lato, i traduttori sottopagati o marginalizzati nel processo editoriale non sono pochi e spesso è la loro difficile condizione economica a costringerli ad accettare contratti e lavori discutibili, nondimeno finché si accettano certe condizioni, è l’intera categoria a esserne danneggiata. Il lettore può e deve essere reso consapevole delle condizioni pessime in cui lavorano (alcuni) traduttori, ed è giusto che di queste condizioni si discuta pubblicamente; ma sono i traduttori i primi che dovrebbero prendere decisioni forti in questo senso. Si tratta dunque, potremmo dire, di un mezzo luogo comune, come d’altra parte quello – su cui Petruccioli si sofferma – relativo alla mancanza dell’indicazione del traduttore all’interno dei libri. Le dieci spassosissime pagine che l’autore dedica a questo aspetto, non trovano però una particolare corrispondenza nella realtà fisica dei libri. Personalmente non trovo quasi mai libri senza il nome del traduttore indicato, che di solito è anche piuttosto visibile. Certo, non è (quasi) mai in copertina, ma sul frontespizio c’è quasi sempre, e se non c’è lì è nel colophon (ho fatto una prova a casa con i libri della mia libreria). E a esser sinceri, io trovo giusto che il nome del traduttore sia nel frontespizio, e non in copertina con l’autore (so benissimo di dire una cosa che scatenerà la collera di molti colleghi). Quanto al fatto che il traduttore sia “invisibile”, e che lo si tenga nascosto, e che ci sia una sorta di zittimento e/o nascondimento del suo operato, be’, a esser sinceri, a me pare che di traduzione si parli molto, non c’è fiera/salone del libro (italiana o internazionale) che non abbia spazi e incontri dedicati al tema e che non dia voce e spazio alla ormai fin troppo modaiola figura del traduttore.

A guardare, dunque, l’insieme dei terreni sui quali Petruccioli ci costringe e ci consente di muoverci, con toni divertenti e divertiti, si scopre che essi non sono affatto “semiseri” come dice la presentazione editoriale. Ben venga parlare di traduzione in toni giustamente lievi, ma in realtà la questione è seria, serissima, ed è culturale e politica. Urge una riflessione (che non sia il solito improponibile noioso sbrodolamento teorico) sulla forza, l’impatto e la complessità delle traduzioni nel nostro paese, una riflessione su quello che succede a tutti i livelli (da quello testuale a quello delle dinamiche editoriali e commerciali) quando due culture si incontrano per via del o grazie al processo traduttivo e sono costrette a riconfigurare il proprio sistema di referenzialità attraverso scelte e soluzioni traduttive che inevitabilmente porteranno cambiamenti (e forse anche scombussolamenti) nella cultura ricevente (a livello di lingua, di potenzialità espressive, di nuove modalità di costruire un discorso letterario e così via).

È per questa ragione – e in ciò mi sento di dissentire dall’autore – che non penso si possa parlare di traduttese o tradiano o doppiagese senza considerare che stiamo parlando di italiano, prima ancora che di un sottoprodotto della traduzione. Mi spiego: è inevitabile che una lingua “maneggiata” a causa dei contatti con una lingua (e un mondo) straniero vada incontro a trasformazioni, indipendentemente dal fatto che tali cambiamenti vengano considerati miglioramenti o peggioramenti. Le lingue si definiscono e si sviluppano (e spesso si arricchiscono) grazie al contatto con altre lingue, che devono tradurre e in cui vengono tradotte. Il traduttese, dunque, non è una lingua a parte, né è da demonizzare o giudicare. Costituisce una fase, uno stadio dell’italiano contemporaneo, che ci dice come quella lingua si sta evolvendo. Insomma, l’italiano tradotto è una varietà dell’italiano, ed è anche piuttosto diffusa, ed è su quell’italiano che si forma buona parte dei lettori, scrittori, parlanti italofoni (e futuri traduttori). Ci tocca tutti.

Il traduttese sarebbe una lingua tutta appiattita su supposte regole di eleganza stilistica dell’italiano scritto. Una lingua di stilemi, insomma, che si ripetono costantemente a prescindere dal libro, da chi lo ha scritto, da dove lo ha scritto e da come lo ha scritto. Tipicamente, questa lingua non ripete mai due volte le parole «disse» o «andò». Se dunque, nel libro che avete comprato, vi trovate davanti a una pletora di «sostenne», «dichiarò», «insisté», alternati a «rispose», «replicò», «ribatté», siete probabilmente in presenza di traduttese allo stato puro (p. 99).

Dunque, secondo Petruccioli, il traduttese sarebbe una lingua insipida, una lingua ripulita da tutto ciò che potrebbe in qualche modo connotarla (troppo), una lingua dove è evidente l’orrore per la ripetizione (anche quando ci starebbe) e che sa di finto e artificioso. Una lingua, ci spiega più avanti Petruccioli, dove i coloratissimi e deliziosamente produttivi morfemi di cui è ricca la lingua italiana si evitano come la peste, una lingua insomma dove non si trovano superlativi, né «manone» o «omini» o «occhietti». Una lingua, insomma, irreale, per non dire surreale.

A questo punto mi sorge spontanea una domanda: i rimproveri che l’autore muove al traduttese non sono forse simili a quelli che critici, scrittori e lettori (da sempre) muovono all’italiano-italiano, cioè all’italiano prodotto da scrittori italiani che scrivono direttamente in italiano (ma che sicuramente avranno letto molte traduzioni: e qui c’è l’inghippo…)? O meglio, l’accusa di utilizzare una lingua asciutta, asettica, impoverita non è un qualcosa che si verifica più o meno a ogni giro generazionale, quando cioè una lingua viene a contatto con nuovi mondi, nuovi oggetti, nuove scoperte (insomma una nuova realtà) e reagisce, talvolta con conii e calchi di dubbio gusto, talvolta con una tendenza al generico e al piatto? Leggendo le pagine di Petruccioli non posso non pensare a certe parole di Calvino (siamo nel 1965!):

Ogni giorno, soprattutto da cent’anni a questa parte, per un processo ormai automatico, centinaia di migliaia di nostri concittadini traducono mentalmente con la velocità di macchine elettroniche la lingua italiana in un’antilingua inesistente. Avvocati e funzionari, gabinetti ministeriali e consigli d’amministrazione, redazioni di giornali e di telegiornali scrivono parlano pensano nell’antilingua. Caratteristica principale dell’antilingua è quello che definirei il “terrore semantico”, cioè la fuga di fronte a ogni vocabolo che abbia di per se stesso un significato, come se “fiasco” “stufa” “carbone” fossero parole oscene, come se “andare” “trovare” “sapere” indicassero azioni turpi. Nell’antilingua i significati sono costantemente allontanati, relegati in fondo a una prospettiva di vocaboli che di per se stessi non vogliono dire niente o vogliono dire qualcosa di vago e sfuggente […] La motivazione psicologica dell’antilingua è la mancanza d’un vero rapporto con la vita, ossia in fondo l’odio per se stessi. La lingua invece vive solo d’un rapporto con la vita che diventa comunicazione, d’una pienezza esistenziale che diventa espressione. Perciò dove trionfa l’antilingua – l’italiano di chi non sa dire “ho fatto” ma deve dire “ho effettuato” – la lingua viene uccisa (Calvino, 1965).

Ma volendo guardare al presente, troviamo esempi recentissimi di invettive simili, per esempio la (vivacissima) voce di Paolo Nori che riflette sull’italiano letterario descrivendolo come «un posto stranissimo, un posto dove non “si scopa”, “si fa sesso”, un posto dove non “tira il vento”, “si alza un mite grecale”, un posto dove la gente non “parla”, “argomenta”» (Nori 2007, 128), ma soprattutto, un posto dove se in una frase un personaggio “dice” qualcosa, si può star sicuri che

 poi dopo quel personaggio lì e gli altri personaggi dentro il romanzo non dicono niente almeno per tre quattro pagine. Ribattono, chiedono, rispondono, sussurrano, aggiungono, concedono, suggeriscono, esclamano, continuano, apostrofano, proseguono, ricordano, argomentano, divagano, asseriscono, contestano, pretendono, protestano, replicano, insinuano, riprendono, sbottano, negano, intimano, incalzano, concordano, sospirano, confabulano, ammiccano, fanno, confermano, concludono, spifferano, magari, ma dire qualcosa se qualcuno ha appena detto qualcosa c’è da stare sicuri che poi per tre quattro pagine non dice più niente nessuno (Nori 2007, 123).

E ci sono altre riflessioni più ampie (nel senso di non solo linguistiche) sulla tendenza alla omologazione (stilistica, linguistica e anche dei contenuti) riscontrabile nella produzione editoriale contemporanea, come rivela per esempio Andrea Cortellessa nella sua introduzione a La terra della prosa. Antologia degli anni Zero citando la Dichiarazione Internazionale degli Editori Indipendenti per la tutela e la promozione della bibliodiversità, sottoscritta da 75 editori indipendenti di oltre 45 paesi riuniti nell’Assemblea dell’Editoria Indipendente dal 1° al 4 luglio del 2007 a Parigi presso la Bibliothèque Nationale, un chiaro segnale di disagio e di allarme, una spia del pericolo che secondo Cortellessa corrono «le specie multicolori della narrativa […] che all’improvviso venivano sottoposte a una risoluta uniformazione: sotto il segno di una produzione standard orientata al consumo più rapido possibile» (Cortellessa 2014, 15)

Insomma, mi pare che il mettere in guardia da una lingua, da linguaggi, e da una espressività che tende a essere uno standard asettico, un’astrazione che non ha nulla di vivo e vivido, un qualcosa che, come dice Nori (2007, 124), «assomiglia a un fantasma, mica a una lingua» non sia prerogativa delle traduzioni, ma sia un discorso che abbraccia l’italiano tutto, un italiano che si nutre di traduzioni e che a sua volta nutre e forma il bagaglio culturale e il repertorio linguistico a cui poi ogni traduttore attinge. Insomma, è difficile individuare il punto preciso in cui si innesca il circolo (il traduttese influenza l’italiano di scrittori italiani che si formano su testi tradotti? Oppure i traduttori, va a capire perché, si ostinano a infarcire le traduzioni di italiano “letterario” anche quando non ci sta? Oppure traduttori-scrittori mischiano il loro italiano-da-scrittori e il loro italiano-da-traduttori?), ma è comunque un circolo (vizioso o virtuoso non saprei) che deve essere preso in considerazione senza essere segmentato in unità o moduli separati. E viene da chiedersi come mai ad oggi mancano studi sistematici sull’assetto linguistico e sulle caratteristiche dell’italiano delle traduzioni (che io sappia, esiste solo il volume L’italiano delle traduzioni curato per Franco Angeli da Anna Cardinaletti e Giuliana Garzone, del 2005, cui però non è seguito alcuno studio quantitativamente più ampio; ma se sbaglio sarò felice di essere smentita).

Insomma, il libro di Petruccioli, in tutta la sua acuta e beffeggiante piacevolezza, stuzzica diverse domande: in che posizione si pone l’italiano tradotto nel panorama culturale ed editoriale del nostro paese? Come influisce sulla (naturale) evoluzione della lingua? Sono cambiamenti, quelli dovuti ai fenomeni di contatto e interferenza, che vogliamo accettare o ai quali vogliamo resistere? È giusto resistere? Se il traduttese, in fondo, è il naturale risultato dell’incontro tra la grammatica mentale del traduttore e un messaggio codificato in strutture linguistiche “altre”, che cosa c’è di male se questo stacco si percepisce nel testo tradotto e se queste “sfasature” diventano (col tempo) caratteristiche strutturali della nostra lingua? E se a causa del “Terrore della Ripetizione” un domani l’italiano dovesse diventare una lingua ad altissima varietà lessicale? O se a causa dell’interferenza dell’inglese i pronomi soggetto (che tendenzialmente noi ci potremmo tranquillamente evitare) dovessero diventare protagonisti assoluti delle nostre frasi e quindi alterare il ritmo e la prosodia dell’organizzazione frastica dell’italiano? Sarebbe davvero un male? O una naturale conseguenza dell’incontro di due sistemi linguistici? Se domani le nostre conversazioni dovessero essere farcite di “fottuto e fottutissimo” (già lo sono, soprattutto nei film) magari raggiungere vette di creatività morfologica con conii tipo«assolufottutissimamente sì» (abso-fuckinglutely), che male c’è?

Riferimenti bibliografici

Calvino 1965: Italo Calvino, L’antilingua, in «Il Giorno», 3 febbraio 1965 (ora in Italo Calvino, Una pietra sopra, Mondadori, Milano, 1995, pp. 149-154)

Cortellessa Andrea, “Introduzione”, La terra della prosa. Narratori italiani degli anni Zero (1999-2014), L’Orma, Roma, pp.13-65.

Nori 2007: Paolo Nori, Comandano loro, discorso pronunciato a «Testi & contesti», Udine, 20 ottobre 2007 (ora in Pubblici discorsi, Quodlibet, Macerata, 2008).