THE RAVEN DI POE NELLA VERSIONE INEDITA DI ENNIO FLAIANO di Valeria Petrocchi | La traduzione di The Raven di Edgar Allan Poe realizzata da Flaiano nel 1936 è strettamente correlata a una data importante nella vita dell’autore: il 20 maggio 1936, giorno in cui egli apprende la notizia della scomparsa del fratello Nino (la data è riportata al margine del manoscritto originale per mano dello stesso Flaiano).
Categoria: Numero 8 (primavera 2015)
La presenza delle lingue, la visibilità dei traduttori
LE POTENZIALITÀ DELLA TRADUZIONE A SCUOLA di Simone Giusti | In un recente poemetto narrativo in versi, Trip, il poeta e traduttore Giovanni Nadiani ci restituisce un’ironica e amara rappresentazione degli effetti della connessione in rete. Il testo, ispirato alle ricerche scientifiche condotte dal giapponese Mitsuo Kawato sul controllo dei robot con il pensiero, è scritto in romagnolo con inserti in italiano.
Tradurre a 32 mani
IN UNA SCUOLA PER TRADUTTORI, UN VERO LIBRO PER UN VERO EDITORE di Paola Mazzarelli | Nella scuola per traduttori editoriali dove insegno, la seconda metà del corso (pari sulla carta a 300 ore di lavoro, cioè al 50% delle ore totali; ma in realtà se ne fanno di più) è dedicata, come oggi si usa nelle scuole professionali, a uno stage che simula il più possibile una vera esperienza di lavoro. Nel nostro caso, si tratta della traduzione collettiva da parte degli allievi di un testo di prossima pubblicazione presso un editore nazionale.
Piccoli traduttori crescono
TRADURRE FREEDOM WRITERS IN CLASSE di Susanna Basso | Le esperienze di insegnamento della traduzione all’interno del curriculum scolastico si stanno facendo sempre più frequenti. Di una, presso il Liceo Galielo Galilei di Ostiglia, hanno dato conto le insegnanti che l’hanno condotta, le professoresse Carla Barbi e Maria Chiara Romani, (Fahernheit 451 ritradotto da liceali). Ora riferiamo su quella in corso presso il Liceo Maria Mazzarello di Torino.
La recensione / 1 – Una cosa è la teoria, un’altra la pratica
La recensione / 2 – Un’utilissima antologia
La recensione / 3 – La traduzione come dialogo interculturale
La recensione / 4 – Un nuovo microgenere letterario
Contrabbandare letteratura tedesca in Italia
UN CONVEGNO SU LAVINIA MAZZUCCHETTI di Gianfranco Petrillo | Quello di Lavinia Mazzucchetti (1889-1965) è un nome mitico, sia per i germanisti italiani sia per chi si occupa di storia dell’editoria. Ma non è che se ne sappia molto. Bene ha fatto quindi la (noi questo articolo, soppresso per calco anglofilo ormai sia nei media sia dagli stessi operatori, insistiamo a usarlo) Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori a mettere insieme un “Laboratorio Mazzucchetti”, in collaborazione con le Università di Catania e Verona, l’Istituto italiano di studi germanici e il Goethe Institut, rappresentati da Massimo Bonifazio, Luisa Finocchi, Arturo Larcati, Mario Rubino e Michele Sisto.
La citazione
Una domestichissima familiarità della lingua in cui si traduce
di Alessandro Piccolomi | Ma nel tradurre non basta questo [conoscere bene la lingua del testo fonte]: anzi ci fa di mestieri d’esser così minutamente instrutti nella lingua, nella qual traduciamo, e d’esserne così padroni, che nella guisa, che tenendo alquanto di cera in mano, potiamo con le dita maneggiandola trasmutarla, hor’in quadrata, hor’in rotonda, et hor’