
GLI ANTICHI IGNORAVANO IL PROBLEMA DELLA FEDELTÀ | di Tiziana Cerrato A proposito di Maurizio Bettini, Vertere. Un’antropologia della traduzione nella cultura antica, Einaudi, 2012, € 23
UN LIBRO NON RECENTE CHE MERITA DI ESSERE MEGLIO CONOSCIUTO di g.p. | A proposito di Renate Lunzer, Irredenti redenti. Intellettuali giuliani del ‘900 (ediz. orig. Triest. Eine italienische-österreichische Dialektik, Wieser, Klagenfurt, 2002), trad. it. di Federica Marzi a cura di Gianfranco Hofer, Lint – Deputazione di storia patria per la Venezia Giulia, Trieste 2009, € 30.
di Enrico Terrinoni | La traduzione di De Angelis del capolavoro di Joyce resta un classico della cultura italiana del secondo Novecento. Ma ogni opera, soprattutto un capolavoro, si presta per sua natura a più versioni, anche grazie – in questo caso – ai nuovi apporti interpretativi forniti dalla critica in questi cinquant’anni.