In questo numero – Numero 5

Numero 5

Autunno 2013

Studi e ricerche

Tradurre (per il) teatro. Un numero monografico a cura di Giovanni Greco

Il traduttore teatrale come medium, di Luigi Marinelli

Dal Sofocle greco al Greco italiano (via Harrison). Harrison, Greenfell, Hunt, Greco e la caccia al testo, di Anita J. Weston

Metodo Stanislavskij con dizionari. Il traduttore come attore stanislavskiano, di Giulia Baselica

I meriti delle case editrici verso il teatro. I casi di Rosa e Ballo e Ubulibri, di Oliviero Ponte di Pino

Pratiche

In teatro il verbo si fa carne. Intervista a Gabriele Lavia, di Giovanni Greco

Del traduttore come povero Calibano, di Edoardo Albinati

La serrana e il labirinto di contraintes. I “fallimenti” della traduzione teatrale, di Silvia Rogai

Bienvenidi a Venecia. L’italiano come lingua parodiata, di Marco Ottaiano

Teorie

Il teatro della traduzione, di Giovanni Greco

La parola dinamica, di Luca Scarlini

Di che cosa parliamo quando parliamo di approccio scientifico alla traduzione. Una risposta a Bruno Osimo, di Aurelia Martelli

Le frontiere dell’altro. Un convegno internazionale, di Saša Hrnjez e Søren Tinning

Strumenti

La recensione / 1 – Teatro di parole. Ma quali?, di Gianfranco Petrillo

La recensione / 2  – Nel linguaggio teatrale la scoperta di sé e dell’altro, di Carmelo Alberti

La recensione / 3 – Un continente frainteso, di Jaime Riera Rehren

La recensione / 4 – La traduzione vale quanto l’originale, di Giulia Baselica

La recensione / 5 – Ma che combinazione, queste parole!, di Carla Marello

La recensione / 6 – La traduzione negata, di g.p.

La recensione / 7 – Sbagliate pure: qualcosa resterà, di g.b.

La recensione / 8 – Un storia del tedesco per episodi, di Elisa Leonzio

La citazione

La citazione / 1 –Il paradosso di Rosenzweig

La citazione / 2 – Claudio Magris dixit